La ID Academy nasce per creare percorsi di sviluppo delle risorse umane attraverso il contributo di professionisti, consulenti, coach e trainer di altissimo profilo e lunga esperienza sul campo personal e business.
Il primo programma dell’Academy è la ID Coaching School nata per sviluppare nelle persone una nuova identità da Coach da portare con se negli atteggiamenti di tutti i giorni e per creare una nuova professione.
I Fondatori del progetto ID Academy:
Grazia Paolino Geiger
(biografia tratta dal sito)
Nata a Tripoli (Libia), dove ha intrapreso gli studi successivamente completati a Roma, città in cui oggi vive e lavora. Laureata in Psicologia, è specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio come Psicoterapeuta e perito presso il Tribunale di Roma. L’esperienza decennale nel campo dell’Executive Training l’ha portata verso l’interesse per il coaching, attività in cui si è specializzata conseguendo il Master presso la Academy of Executive Coaching (London).
Oggi Grazia è Coach PCC (Professional Certified Coach) accreditata presso l’International Coach Federation e la ICF (Federazione italiana Coaching).
È inoltre co-autrice del documento Linee Guida per lo Psicologo del Lavoro nella pratica del Coaching organizzativo (per l’Ordine degli Psicologi del Lazio) ed è membro del comitato scientifico della rivista Cultura e Dintorni. Parla le lingue inglese, francese e portoghese.
Svolge attività di coaching presso note aziende italiane con programmi legati al benessere, alla comunicazione, alle soft skill, oltre a coltivare un’intensa attività redazionale e letteraria. Le partecipazioni televisive sono state come coach per le trasmissioni su Sky, Real Time, Non solo magre (per 10 puntate) e come coach per Sky Uno, in Lady Burlesque (per 10 puntate), come psicoterapeuta-opinionista per La Posta del Cuore (20 puntate, Rai 1), trasmissione condotta da Fabrizio Frizzi e da Rita Dalla Chiesa (2015).
Manuel Caviglia
Con una notevole esperienza in ambito aziendale, si è occupato per diversi anni di finance e controllo di gestione presso una multinazionale e ancora oggi segue progetti di consulenza aziendale in ambito organizzativo e risorse umane.
Da oltre dieci anni ha intrapreso un percorso formativo di crescita personale che l’ha portato a mettersi in proprio praticando la professione di Trainer e Coach in ambito aziendale, life e scolastico, frutto di un percorso di definizione e perseguimento di nuovi obiettivi professionali.
Possiede la qualifica di Coach ICF – PCC (Professional Certified Coach) ed è specializzato su tematiche inerenti lo sviluppo dell’Intelligenza emotiva portandole con efficacia e ottimi risultati in diversi contesti aziendali dove ha erogato numerosi progetti di formazione, coaching e consulenza con un forte orientamento verso l’utilizzo delle metodologie e strumenti di Six Seconds, con cui collabora a stretto contatto e presso cui ha ottenuto le certificazioni di EQ Advanced Practitioner e di EQ SEI Assessor.
Sveva Perciabosco
(tratto dal sito coachurself)
Nella prima decade del 2000 vanta una forte esperienza nel mondo education con la gestione e direzione di una scuola materna. Questo gli ha consentito di sviluppare un approccio da Coach nella relazione con i collaboratori e clienti, e permesso di sperimentare percorsi e dare un’impronta educativa basata su concetti molto affini all’intelligenza emotiva.
Negli ultimi 7 anni ha studiato, sviluppato e messo in pratica la professione del Coach, facendo parte della International Coach Federation. La passione per la tematica dell’Intelligenza Emotiva e il mondo education ha portato Sveva a specializzarsi con Six Seconds e certificarsi come EQ Assessor, EQ Practitioner, EQ Educator Trainer e EQ Facilitator.
Massimiliano Caviglia
(tratto dal sito CoachUrself)
Vanta una decennale esperienza nelle relazioni come account manager nell’ambito dell’Information Technology, dove ricopre tuttora il ruolo di General Manager in un’azienda leader del centro Italia. L’interesse in percorsi di crescita personale hanno portato Massimiliano ad approfondire tematiche sulla comunicazione e gestione dei team, nella formazione in Programmazione Neuro Linguistica, nel Coaching e la gestione del cambiamento in ambito aziendale.
Negli ultimi anni ha portato avanti la sua specializzazione nell’ambito dell’Intelligenza Emotiva con specifica certificazione VS con Six Seconds con linea VITAL SIGNS per la misurazione del clima organizzativo e della team performance. Continua il percorso di certificazione Six Seconds con la certificazione EQ Practitioner, EQ Assessor ed EQ Facilitator ampliando le sue competenze in ambito People Management e Analytics per rafforzare le abilità nell’ambito consulenziale.