ID Coaching School Advanced L2 – Virtual

È il percorso avanzato della nostra scuola di Coaching di ulteriori 60 ore formative per arrivare alle 120 ore necessarie per raggiungere il secondo livello di certificazione ICF – PCC (Professional Certified Coach).

Un programma studiato per fornire ulteriori strumenti nella cassetta degli attrezzi di un Coach, che nel livello Base L1 ha avuto modo di lavorare sulla propria identità.

All’interno del nostro programma è inclusa la certificazione SEI Assessor di Six Seconds, per consentire al Coach di utilizzare i potentissimi strumenti di Assessment legati alle competenze dell’Intelligenza Emotiva, fondamentali come punto di partenza per le sessioni di Coaching.

Queste le tematiche inserite in ID Coaching School Advanced L2 – Virtual:

1- Mentoring:
È il ponte tra il percorso base L1 e quello Advanced L2.
Sono le 10 ore richieste di percorso di Mentoring con uno dei nostri Coach, per il completamento dei requisiti base per raggiungere la certificazione ICF-ACC e proiettarsi nelle 60 ore formative successive della versione Advanced L2, per poi raggiungere il passaggio successivo a PCC.

2- EvolveEQ Coach:
È la parte di 12 ore dedicate all’approfondimento delle competenze dell’intelligenza emotiva del modello di Six Seconds, visti in chiave di facilitazione del processo di Coaching. Ci addentreremo nelle 3 macro aree Self Awareness, Self Management e Self Direction approfondendo gli 8 muscoli dell’Intelligenza Emotiva.

3- EQ Assessor by Six Seconds
È il programma di certificazione di Six Seconds che abilità all’utilizzo dei tools di Assessment della linea SEI, potentissimi strumenti a disposizione del Coach per avviare un processo di crescita del Coachee. Sono 18 ore di formazione complessive, con inclusa una sessione individuale di restituzione pratica dei report.

4- Coaching Focus
È la parte di programma di approfondimento su temi specifici legati al Coaching, per un totale di 14 ore di formazione, dove vengono trattati:

Coaching e Vocazione (3 ore)

  • Che cosa è la vocazione
  • Come entrare in contatto con la propria vocazione
  • La differenza tra vocazione e talento ( il talento non è la vocazione) 
  • Riconosci i bisogni che ti muovono 
  • Identifica il tuo senso di scopo “la chiamata”

Coaching e Mindfulness (3 ore)

  • Fenomeno del mind wandering
  • Stato di presenza nel Coaching
  • Cos’è la Mindfulness e a cosa serve
  • Mindfulness per il Coach: benefici ed utilizzi

Comunicazione Assertiva (3 ore)

  • Assertività cosa vuol dire- perché praticarla – a cosa serve
  • Assertività VS passività e aggressività (benefici e limiti dei comportamenti istintivi)
  • Assertività-Comunicazione efficace e Benessere psicofisico
  • Benefici emotivi, cognitivi e comportamentali
  • Relazioni e assertività
  • Ambiti di applicazione: quando dove e con chi
  • Esercizi

Modulo Team Coaching (3 ore)

  • Il Coaching come stile manageriale
  • Il manager coach attraverso il Managing Coaching
  • Applicare il coaching nei team
  • Utilizzo di strumenti pratici per il team coaching
  • Il ruolo dell’intelligenza emotiva per allenare il team

Codice Etico del Coach (2 ore)

  • Approfondimento teorico sul Codice Etico di